Le #TerredelCatria sono bellezze naturali uniche, che hanno conservato le antiche tradizioni di montagna, in una chiave a metà fra passato e presente.
Uno scenario da favola ospita panorami, itinerari, paesi e musei, per raccontare cultura e conservare tradizioni, usi e costumi. Un vero e proprio viaggio nella storia e nella cultura: all’epoca dei romani, visitando i Bronzi Dorati di Pergola, tesoro archeologico unico in tutto il mondo, oppure nel medioevo, alla scoperta del Castello Della Porta di Frontone e del Torrione di Cagli.
E ancora: una visita di grande valore culturale al patrimonio librario della millenaria biblioteca dei frati camaldolesi di Fonte Avellana, o un pomeriggio alla scoperta del territorio visitando il Museo Geo Territoriale e Archeologico di Cantiano, per concludere la serata godendosi gli spettacoli in programmazione al Teatro Angel Dal Foco di Pergola e al Teatro Comunale di Cagli.
La storia e la cultura si respirano in feste che rievocano i fasti di un tempo.
Sarà un’esperienza unica partecipare al Palio dell’Oca di Cagli in Agosto o a quello di Serra Sant’Abbondio in Settembre, oppure al Palio del Conte a Frontone a luglio e alla Serata Medievale di Pergola, senza dimenticare la Turba di Cantiano.
I nostri associati

Piazza Papa Niccolò IV – 61043 Cagli (PU)
Ufficio Cultura Comune di Cagli: Tel. 0721 780731
Email: ufficiocultura@comune.cagli.ps.it

Largo San Giacomo 1 – 61045 Pergola PU
Tel. 0721-734090 / 7373278
culturaturismo@comune.pergola.pu.it
museo.bronzidorati@libero.it